... un esercizio!
Suu, ragazzi, animato però! :-)
Animato su geogebra, ma potete anche eseguirlo manipolando un quadrato di carta.
Seguitemi:
Piegando un foglio di carta quadrato, di vertici A, B, C, D, dovete ottenere un pentagono:
a) piegate prima il foglio facendo perno nel vertice C, in modo da portare il lati BC e DC sulla diagonale AC.
osservate l'immagine tratta dall'animazione geogebra (che andrete poi ad aprire)

Ad occhiometro sembra la somma fra un angolo acuto e un angolo retto. Possibile che ci aggiriamo intorno ai 135 gradi? Un salutone, Fabio
RispondiEliminaFabio,
RispondiEliminaad occhiometro, retto e acuto andrebbe bene. Ma la strada non è quella (dico per i ragazzi).
Siamo sotto i 135° di ...20inadigradipocopiù :-))
salutone a te!
Devo registrare un po' di più il mio fido occhiometro...ammesso e non concesso che sia lo strumento giusto per le esercitazioni geometriche. Ancora un abbraccio, Fabio
RispondiElimina112,50 Son troppo vecchio per partecipare ai giochini dei bambini?
RispondiEliminaEnriii,
RispondiEliminaevviva evviva!
Risposta esatta, ma che vecchio, scherzi! :-)
Sì, Giovanna e Tuttologo, però adesso dovete spiegare ai poveri mortali di ogni età perchè diavolo è 112°30', cioè un angolo retto più un quarto di angolo retto...
RispondiEliminaPop, ciao!
RispondiEliminaPosso spiegarti solo perché stamane i ragazzi lo hanno spiegato!:-)
abbiamo discusso il problema e ... utilizzare info! :-))
dunque,
una delle spiegazioni:
1° immagine: parti da un angolo retto che dividi in 4 parti
2° immg: triangolo isoscele che verrà poi "ripiegato" : conosci angolo al vertice, quindi angolo alla base.
3° immg: ripiegando (simmetria) conosci parte dell'angolo alfa (questo giusto per "vederlo")
- riapri, ri-visualizzi angolo piatto, da cui sottrai ... angolo alla base del triangolo iso precedentemente considerato.
180° - 67° 30' = 112°30'
ok?
ciao, grazie! :-)
ps. i ragazzi hanno l'incarico di preparare altri quesiti! :-))
Eh eh, facilissimo Gio!
RispondiEliminaHo preso il goniometro e ho fatto in un attimo ;-))
Ciao Paolo
eheh, discolo di un Paolo!
RispondiEliminaringrazia di non essere un mio alunno!!! :-) :-)