Visualizzazione post con etichetta Proprietà delle 4operazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Proprietà delle 4operazioni. Mostra tutti i post

domenica 28 novembre 2010

La proprietà invariantiva in Excel

Marco D. e Davide D.

nel foglio di calcolo hanno dimostrato la proprietà invariantiva della sottrazione e della divisione.

Ragazzi, vedete la modifica che ho apportato all’organizzazione dei vostri fogli:

il valore da sottrarre o aggiungere e per il quale moltiplicare o dividere rispettivamente nelle due operazioni, va digitato in una sola cella a parte (F5 e F13 nell’immagine). In tal modo possiamo scrivere le formule solo una volta e trascinare-copiare lungo le colonne o lungo le righe.

Le formule: osservate attentamente, nella barra della formula, quella immessa in cella A6:

quei 2 simboli dollaro si inseriscono selezionando nella formula la parte F5 e premendo il tasto F4 nella tastiera;

servono per tenere fisso il riferimento della cella. In questo caso, quando trascino orizzontalmente la formula scritta in A6, in B6 essa diventa: image. Io devo aggiungere sia a A5, sia a B5 lo stesso valore, quello in F5: dunque nella formula trascinata in orizzontale, A5 diventa B5, ma F5 rimane fisso! Comodo, no?

In proposito, per il linguaggio più specifico e qualche approfondimento, potete vedere QUESTO (oppure ne parliamo ..)

Chi vuole può scaricare il file cliccando sull’immagine. Io metto on line la versione 2003, chi ha la più recente non avrà problemi. Chi non ha Excel dovrebbe avere sufficienti indicazioni per lavorare su Calc. (o no??)

image

Stampa il post

lunedì 3 marzo 2008

Le tabelle delle operazioni in Excel: addizione.

1 2 3 e... la tabella dell'addizione di Andrea (I A)


Anche Andrea ha creato la tabella con la formula matriciale.
Gli addendi negli intervalli: B6:B16 e C5:M5.
Selezionato l'intervallo risultati, sulla barra della formula:
=(B6:B16)+(C5:M5) confermata con Ctrl+Maiusc(shift) + Invio

Bravo Andrea!

Stampa il post

domenica 27 gennaio 2008

La divisione in N

GianMario, Maria e Sara di I A hanno preparato la presentazione Power Point sulla divisione nell'insieme N.


Il file .pps è scaricabile qui

Stampa il post

giovedì 24 gennaio 2008

La moltiplicazione nell'insieme N

Anna Laura di I A, ha preparato una presentazione su Power Point sulla moltiplicazione nell'insieme N.

Moltiplicazione Nellinsieme N
View SlideShare presentation or Upload your own.

"Moltiplicazione nell'insieme N" si può scaricare qui
Ricordo su questo blog "Addizione e sottrazione in power point" e "Indagini sulla moltiplicazione"

Stampa il post