Carina l’immagine sotto, vero?
Com’è stata creata?
Cliccateci sopra, è spiegato tutto ...
Home page * GeoGebra * Excel * Matematica nella Storia. I Grandi Matematici * Matematica ricreativa * Libri * Le Curve Celebri * Immagini per la Matematica * Tutoriali * Le Formule più belle * Matematica e ... *
Altri modi per visualizzare il blog
INFORMATIVA SULLA PRIVACY E SUI COOKIE
*MATERIALE DIDATTICO *Risorse didattiche e SCUOLA *BLOG DIDATTICI e colleghicheleggo *Risorse EXCEL - OFFICE *Info CREARE e ARRICCHIRE IL PROPRIO BLOG *Altro Blogroll *Condivisioni *Visualizzazione formule matematiche
Carina l’immagine sotto, vero?
Com’è stata creata?
Cliccateci sopra, è spiegato tutto ...
Etichette: Curiosità con Excel, Excel
Fantasia e creatività con Excel!
Pubblicato il precedente post sulla funzione SE(), mi è tornata in mente la genialità di alcuni miei amici che qualche anno fa si sono divertiti a risolvere, utilizzando funzioni e formule alternative al SE(), un problema che prevede un preciso risultato giusto al verificarsi di determinate condizioni.
Barbara, Enzo, Fernando, Ivano, Maurizio, Tiziano, i miei amici di RIO, "mostri" nell'uso di Excel, hanno battezzato il problema seguente
Etichette: Curiosità con Excel, Excel, Funzioni di Excel