Visualizzazione post con etichetta testo dinamico con GeoGebra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta testo dinamico con GeoGebra. Mostra tutti i post

martedì 29 marzo 2011

Pi greco

Gabriele (II)

ha preparato un bel lavoro con GeoGebra su Pi greco.

Ce ne mostra il calcolo come rapporto C/d e, con una ricerca in rete, ha trovato anche un altro metodo. Che illustra bene sul foglio di lavoro. Gabri spiega anche come creare il testo dinamico per il calcolo C/d .

L’immagine, dal secondo metodo. Clic per aprire l’applet. Naturalmente si può agire sui punti visualizzati per verificare le proprietà.

Pi greco

Bene Gabri!

Stampa il post

martedì 23 novembre 2010

[Tutoriali] Testo dinamico con Geogebra

Ragazzi,

come promesso (ai ragazzi della I, ma utile anche per la II), eccovi la scheda-guida per la creazione di un testo dinamico su Geogebra.

Fate clic sull’immagine per scaricare il PDF. Stampate e... qualcuno potrà utilizzare subito per concludere un lavoro! -vero, Bea?Sorriso

image

E qui il file .ggb d’esempio (un doppio clic sull’applet per aprire la finestra dell’applicazione e, se si vuole, salvare il file)

image

Stampa il post

venerdì 29 gennaio 2010

Videotutorial Testo dinamico con Geogebra

Testato velocemente il suggerimento di oggi di prof Daniele:
ScreenToaster, registra e pubblica le tue lezioni

Ho creato un piccolo video che illustra come creare un testo dinamico con GeoGebra . 
Precisamente: visualizzare in un testo, dinamico, il rapporto tra le misure di due segmenti.

Non è il caso più semplice, ma è quanto mi è venuto in mente ... per fare in fretta! :-)
Cliccate sulla visualizzazione a schermo intero.


Stampa il post