Visualizzazione post con etichetta SketchUp. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SketchUp. Mostra tutti i post

martedì 27 marzo 2012

Interpretazione geometrica del cubo di un binomio

Del cubo di un binomio

Gabriele ha curato l’interpretazione geometrica. Con SketchUp. Ha realizzato il video

La prof, meno brava di Gabri, ha invece realizzato la costruzione con Geogebra 3D

Stampa il post

mercoledì 18 gennaio 2012

Ancora un problema sulla piramide

Maria Chiara

ha scelto il problema e lo ha risolto, con qualche ... licenza geometrica!

La base della piramide è un trapezio isoscele. In classe abbiamo discusso e perfezionato e, e ...: la prof a casa ha ulteriormente perfezionato la costruzione con SketchUp!

Clic su figura per seguire la risoluzione passo a passo

Piramide_base_trapezio_isosceleimage

Stampa il post

mercoledì 21 dicembre 2011

Piramidi per un cubo

Gabriele,

con SketchUp proprio bravo, non c’è da dire. Ma non solo... !

Ha eseguito l’attività sul volume della piramide: il cubo assemblato con piramidi uguali.

Con GeoGebra 3D –corretta!

Stampa il post

lunedì 19 dicembre 2011

Ancora lavori sulla piramide

Ragazzi (III),

eccovi due attività:

1. Costruita una piramide quadrangolare regolare, con altezza lunga 1/2 dello spigolo di base (la mia costruita con SketchUp; volendo, scaricate il file (file in ordine alfabetico) oppure costruite voi),

piramide base quadrata h =1/2 lato base

quante di queste piramidi si dovranno unire per assemblare un cubo?

Chi è più bravo di me faccia il lavoro su SketchUp! Sorriso

Ancora una volta potete giustificare la formula per il calcolo del volume della piramide. Provate a scrivere i passaggi matematici utilizzando le lettere.

Aiuto: l = spigolo del cubo, h piramide = ? (in funzione di l).

2. Costruita così invece:

- la base è un quadrato;

- lo spigolo più corto è perpendicolare e uguale alla base.

piramide base quadrata

 quante di queste occorrono per assemblare un cubo?

E ancora si dimostra la formula del volume della piramide...

Chi può, lavori su SketchUp; potete scaricare anche questa seconda costruzione.

Potete altrimenti costruire la piramide da questo sviluppo piano, da stampare (trovato in rete, dovrei mettere un link, per evitare di darvi la risposta lo farò fra qualche giorno ... anche se voi siete furbetti!)

cubo_piramidi

Aggiungo lo sviluppo piano realizzato su SketchUp con il tool suggerito dal prof. Guzman (vedi commenti). Si possono aggiungere perfino le linguette! Sono intervenuta sull’immagine per eliminare lo sfondo verde-azzurro di SK. e ho ravvivato i colori.

sviluppo piramide

Stampa il post

venerdì 18 novembre 2011

Il DNA con SketchUp

 Questa la costruzione

di Erica



Brava Erica.
Aspetto la costruzione di qualcun altro ... !
...che arriva!
 
Quella di Gabriele



Bene, Gabri.

Stampa il post

sabato 12 novembre 2011

[Tutoriali] Costruzione di solidi platonici con SketchUp

Gabriele,

il mio braccio destro per SketchUp, ha realizzato i video tutorial della costruzione dei poliedri regolari.

Gabri ha creato un unico video che ho dovuto suddividere in più parti per via del peso, per comodità di caricamento su You Tube e forse risulta anche più comoda la fruizione.

E’ consigliabile la visualizzazione schermo intero su You Tube

Il primo mostra la costruzione del dodecaedro:

Il secondo quella del cubo e dell’ottaedro

Il terzo video mostra la costruzione del tetraedro

L’ultimo, quella dell’icosaedro

Bravo Gabri, grazie!

Stampa il post

venerdì 4 novembre 2011

Poliedri platonici con SketchUp

di Gabriele.

Che ha realizzato anche il video (gli ho aggiunto la musica).

Bravo Gabri!

Sotto, un’immagine della nostra attività in classe. Carta e Geomag. Manca il dodecaedro!

poliedri platonici

Stampa il post

mercoledì 30 giugno 2010

I poliedri platonici con SketchUp

O raga ...,

In forte anticipo perché mi sono divertita ... :-)

eccoli!

solidi_platonici Ma mica solo così ...

perché c’è ... un principio di magia! :-)

Ehi, voi dovrete essere più bravi eh?

Stampa il post

giovedì 10 giugno 2010

E abbiamo concluso...

... in quattro:

Erica, Gabriele, Giada e ... me!:-)

I belli, a 6 mani, hanno disegnato... Bèh, Erica e Gabri dovevano mostrare a Giada gli strumenti di Sketchup. E tutti insieme hanno realizzato questo. Clic sull’immagine per scaricare il modello

imageEcco, devo dire diventano bravissimi. Ohoh, già mi suggeriscono e ... correggono! Fantastici!

Ma abbiamo avuto occasione di parlare di tante cosette. Non so come [ :-)]... siamo finiti a parlare di poliedri, di solidi platonici (ragazzi, andate a vedere le animazioni!), di ... fuoco (tetraedro), terra (cubo), aria (ottaedro) e acqua (l'icosaedro). Il quinto poliedro platonico, il dodecaedro, la quinta essenza che tutto avvolge e comprende.

.............

Buone vacanze, ragazzi!

Stampa il post

mercoledì 9 giugno 2010

Castello e ... oggetti

 E sì, siamo giunti alla conclusione, carissima I A.

Direi una bella conclusione: all’insegna della creatività!

Gabriele, con SkecthUp, ha costruito un castello. Ecco il video

eh, Gabri? Sono stata brava a cercare il tuo Max Pezzali? :-) (... poi ti racconterò)

E,

Erica si è divertita a creare dei bellissimi oggetti con lo strumento “Seguimi”:

image Il modello di Erica, assieme ai nostri altri, si trova QUI.

Stampa il post

venerdì 4 giugno 2010

Stanze ... “di vita quotidiana” ?

ehm... di Erica con SketchUp!

Su con la fantasia, ragazzi eh? :-)

- E comunque, progettano progettano... Queste sono solo le “opere prime”!

Ecco il video della Stanza creata da Erica

Stampa il post

giovedì 3 giugno 2010

Il nostro primo sketchup

Ragazzi,

... Antonello! :-)

Guardate qua! Il gentilissimo prof Guzman ci ha aiutato a mettere on line il lavoro di Antonello e ... non solo: ci ha fatto anche il video!

Per chi volesse scaricare il modello clic QUI

Il video, eccolo!

Grazie tantissime al prof. Guzman!

Ehi, Antonello, il prof. ti fa anche i complimenti. Lo trova un ottimo lavoro!

- Béh, l’hai visto.. anch’io ero felicissima. Hai imparato in un battibaleno! Bravooo! (e io ancora devo imparare!!!)

Stampa il post

mercoledì 2 giugno 2010

SketchUp!

 Ragazzi,

ecco un altro simpatico video realizzato con SketchUp dai ragazzi del prof Guzman Tierno

Se volete rivedere La guerra di Troia e altri video SketchUp, andate al canale YouTube del prof Guzman.

Troverete i video di tantissimi modelli degli alunni. Possono darvi delle idee..

grazie Prof Guzman:-)

Stampa il post