Marco D. (II)
ha rivisitato la costruzione del cuore con Geogebra, con la simmetria assiale.
Clic su immagine per vederla sull’applet.
bene, Marco!
Home page * GeoGebra * Excel * Matematica nella Storia. I Grandi Matematici * Matematica ricreativa * Libri * Le Curve Celebri * Immagini per la Matematica * Tutoriali * Le Formule più belle * Matematica e ... *
Altri modi per visualizzare il blog
INFORMATIVA SULLA PRIVACY E SUI COOKIE
*MATERIALE DIDATTICO *Risorse didattiche e SCUOLA *BLOG DIDATTICI e colleghicheleggo *Risorse EXCEL - OFFICE *Info CREARE e ARRICCHIRE IL PROPRIO BLOG *Altro Blogroll *Condivisioni *Visualizzazione formule matematiche
Marco D. (II)
ha rivisitato la costruzione del cuore con Geogebra, con la simmetria assiale.
Clic su immagine per vederla sull’applet.
bene, Marco!
Etichette: alunni, cardioide, cuori matematici, geogebra, simmetria
Questa la costruzione
di Erica
Questo pomeriggio in III,
si era davvero in pochi e, con Veronica, Giovanna, Gabriele, Erica e Carmela ci siamo goduti dei bellissimi video sul DNA: struttura, duplicazione, trascrizione, sintesi delle proteine...
Il primo:
1. DNA: struttura, duplicazione, trascrizione, traduzione
un’affascinante visualizzazione CGI (computer-generated imagery - immagini generate al computer) che mostra le animazioni di avvolgimento del DNA, la replicazione, la trascrizione e traduzione. Creato da Drew Berry, “biomedical animator” del Walter and Eliza Hall Institute of Medical Research di Melbourne, Australia.
Abbiamo potuto vedere bene anche gli istoni, le proteine associate al DNA nella cromatina del nucleo della cellula.
4. Trascrizione (dal DNA all'mRNA) e Traduzione (mRNA in proteina)
5. Traduzione: sintesi delle proteine
Anche quest’ultimo ci è piaciuto tantissimo, abbiamo controllato sulla tabella del nostro testo la corrispondenza esatta triplette mRNA –aminoacidi, triplette-stop, ecc...
Buona visione agli assenti interessati!
La ricerca su Google dei materiali, ci ha portato quasi subito sul blog della neo mamma Maria Carla, da cui abbiamo preso i suggerimenti. Grazie neomamma!
Infine:
sotto la regia dei maestri, Gabriele e Erica abbiamo cominciato a costruire il DNA con SketchUp
Gabriele,
il mio braccio destro per SketchUp, ha realizzato i video tutorial della costruzione dei poliedri regolari.
Gabri ha creato un unico video che ho dovuto suddividere in più parti per via del peso, per comodità di caricamento su You Tube e forse risulta anche più comoda la fruizione.
E’ consigliabile la visualizzazione schermo intero su You Tube
Il primo mostra la costruzione del dodecaedro:
Il secondo quella del cubo e dell’ottaedro
Il terzo video mostra la costruzione del tetraedro
L’ultimo, quella dell’icosaedro
Bravo Gabri, grazie!
Etichette: alunni, Poliedri regolari, SketchUp, solidi platonici, Tutoriali