La frazione esprime un quoziente fra due numeri.
Giacomo ci "racconta" ....
Abbiamo visto in tanti problemi che la frazione funziona come "operatore" sulle grandezze o sulle loro misure.
Oggi la prof ci ha presentato un altro problema. Ci ha detto che questo tipo di problemi è stato ritrovato in uno dei più antichi documenti scritti [il Papyrus Rhind], un papiro egiziano del 1600 a.C.
Uno di questi problemi parla di divisione di 7 pani fra due persone.
L'uomo con i numeri naturali riusciva facilmente a eseguire una divisione, per es. 6 pani fra 3 persone: dava 2 pani ad ogni persona.
Ma noi sappiamo già che la divisione non sempre si può fare nell'insieme N.
E quando si è presentato il problema di 7 pani fra 2 persone?
La prof ci ha chiesto come avremmo risolto noi quel problema.
Io ho proceduto così:
Un altro problema che ci ha dato la professoressa:
un uomo doveva dividere i suoi 3 appezzamenti di terreno ai suoi 4 figli. Come fare?
Il procedimento cosi:
Ho preso i 3 appezzamenti e li ho divisi per il numero dei figli cioè per 4, in seguito ho addizionato ogni ¼ di appezzamento e sono arrivato alla conclusione che a ogni figlio spettava ¾ di appezzamento di terreno.
Abbiamo scritto alla lavagna le due divisioni con i risultati:
7 : 2 = 7/2
3 : 4 = 3/4
Le frazioni 7/2 e 3/4 sono i quozienti delle due divisioni.
Quindi possiamo dire che la frazione è un numero: è il quoziente tra due numeri interi. Con le frazioni l'uomo ha scoperto nuovi numeri.
Bene, Giacomo. Dobbiamo ancora approfondire la conoscenza di questi nuovi numeri!
Ciao giò, ormai per me è diventata un'abitudine leggere le tue lezioni dalle quali traggo sempre qualcosa di utile per rinfrescare la memoria.
RispondiEliminaciao Eli,
RispondiEliminami fa piacere:-)
grazie!
Ma è bellissimo questo blog e soprattutto può essere utile a piccoli e grandi. Ti andrebbe di fare scambio di link? Se accetti ti aspetto da me. Grazie
RispondiEliminaProprio oggi a tavola ricordavamo i problemi che, a suo tempo, mia figlia ha avuto con le frazioni e come con l'impegno e la perseveranza li abbia superati. Un salutone, Fabio
RispondiEliminaGiovanna scusami l'OT.
RispondiEliminaIn un blog stavamo affrontando la questione scuola/decreto Gelmini. Ora tu essendo una docente avrei ben presente la situazione,sicuramente molto più di me. Non conosco la tua posizione in merito,ma per i motivi per cui sopra,mi piacerebbe sentirla.
Ti lascio il link,se puoi e se vuoi,dacci un' occhiata:-)
http://bastianocuntrari.blogspot.com/
La discussine è quella del 17 Ottobre "Apologia del fioccoe di altre cose..."
Scusa dell'OT e grazie ancora :-D
Bello il tuo blog, non ero mai venuta a trovarti, lo rifarò.
RispondiEliminaCiao
@3my,
RispondiEliminagrazie a te. Ora no perché crollo... ma domani senz'altro andrò da bastianocuntrari.
a presto!
@gturs,
verrò anche io da te, grazie! benvenuta!:-)
ciao prof... bello l'articolo di giacomo!!! ora guardo gli altri post sulle frazioni... un saluto a tutti quelli che visitano il blog!ciao ciao...sono anna laura
RispondiEliminaAnna Laura, brava a fare i complimenti a Giacomo!
RispondiEliminae, giààà, DEVI controllare bene i post sulle frazioni, mi raccomandooooo:-)
E per magia l'operazione di divisione diventò la più facile da eseguire. Quanto fa 128 : 17? Semplice e immediato: fa 128/17.
RispondiEliminabravooo Maurizio! :D ihihih!!!
RispondiEliminagrazie....;-)
ti do un $y^{2} = (1-x^{2})^{3}$ :-)
e anche il bacio ebbe la sua equazione, grazie :-*
RispondiEliminacerto che sììì!
RispondiElimina